Una giornata tra splendide ville, eccellenze locali e bellezze lacustri
Ore 8.30 – Partenza
Appuntamento presso struttura della rete di Legnano (Hotel Del Riale, Expo )
Tappa 1 – Visita alla Chiesa Parrocchiale SS. Gervasio e Protaso
La chiesa parrocchiale ubicata nel centro della città, commissionata nel 1570 da San Carlo Borromei al Tibaldi, si presenta oggi nella sua imponenza settecentesca. All’interno contiene importanti rappresentazioni risalenti al 1500, tra cui due quadri del Campi, poi arricchite da nuovi dipinti e statue nel XIX e XX secolo, in particolare, la “Coronazione di spine” e l’interessante “pendant” raffigurante la “flagellazione”.
Tappa 2 – Visita a Villa Corvini o Museo Crespi Bonsai (tempo permettendo)
Visita della stupenda villa del ‘600, appartenuta al nobile Giuseppe Maggi e che nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni che I’hanno resa monumento preziosissimo per il nostro territorio. Spiccano le eleganti facciate del corpo principale, il portale di ingresso con balconcini in ferro battuto, il bel portico interno con colonne binate e volte impreziosite da stucchi e affreschi, mentre le sale vantano soffitti a cassettone decorati.
Tappa 3: Visita al Museo Crespi Bonsai / Calzaturificio Rossetti
Ore 13.00 – Pranzo
Pranzo presso ristorante tipico
Trasferimento in autobus a Gavirate sul Lago di Varese
Tappa 4 – Giro sul battello “Viscontea” e visita all’Isolino Virginia
Imbarco suI battello ecologico “Viscontea” per una navigazione slow-green con approdo all’Isolino Virginia, patrimonio UNESCO in virtù del suo eccezionale patrimonio di reperti preistorici dall’età del bronzo, visibili nel locale museo-parco archeologico.
Tappa 5 – Tempo permettendo Visita “veloce” Chiostro di Voltorre
Visita al bellissimo Chiostro di Voltorre costruito a partire dal 1400 e che mantiene ancora immutata la planimetria originale con alcune celle ancora visitabili. In alcune occasioni e possibile visitare delle mostre d’arte.
Ore 19.00 – Conclusione del tour
Rientro all’Hotel predefinito.